
Le comunità urbane e la sfida energetica
buone pratiche per affrontare l’emergenza energetica e l’opportunità offerta dalle C.E.R
Gli Spazi di Quartiere sono spazi pubblici del Comune di Bergamo a disposizione per i tutti i cittadini. Dai più piccoli ai ragazzi, dagli adulti fino agli anziani, dai singoli fino ai gruppi informali o alle associazioni, gli Spazi di Quartiere propongono servizi ed attività per tutti.
Gli spazi sono pensati come centri culturali e di socializzazione territoriali di prossimità, vicini a te e per questo distribuiti su tutto il territorio della città. Luoghi dove creare, sviluppare e promuovere attività che favoriscano opportunità qualificate di crescita culturale oltre che centri dove informarsi, leggere o prendere in prestito un libro, consultare quotidiani e riviste o dove fermarti per studiare.
Gli Spazi di quartiere sono inoltre luoghi aperti alle realtà del territorio. In alcuni degli spazi sono attive convenzioni per la cogestione tra il Comune di Bergamo e le realtà del quartiere, con l’obiettivo di ampliare le proposte alla cittadinanza.
Gli Spazi di quartiere sono attualmente dieci e distribuiti nei quartieri di Borgo Palazzo Alle Valli, Celadina, Conca Fiorita, Grumello, Longuelo, Malpensata, Monterosso, Centro Pignolo, Santa Lucia, Villaggio Sposi.
Clicca sul tuo Spazio di Quartiere dall’elenco qui sotto per maggiori dettagli.
orari
Lunedì 15.30 — 18.30
Martedì 09.00 — 12.30
Mercoledì 15.30 — 18.30
Giovedì 09.00 — 12.30
Venerdì 15.30 — 18.30
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
orari
Lunedì 15.30 — 18.30
Martedì 15.30 — 18.30
Mercoledì 09.00 — 12.00
Giovedì 14.30 — 18.30
Venerdì 09.00 — 12.00
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
Per la cogestione dello Spazio di quartiere di Celadina “Al Civico 7” è attiva una convenzione tra:
La cogestione permette alle realtà associative insieme al Comune di realizzare attività rivolte al quartiere (corsi, laboratori, seminari…), ampliando così l’offerta dello spazio alla cittadinanza.
orari
Lunedì 15.30 — 18.30
Martedì 09.00 — 12.30
Mercoledì 15.30 — 18.30
Giovedì 09.00 — 12.30
Venerdì 15.30 — 18.30
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
orari
Lunedì 15.30 — 18.30
Martedì 15.00 — 19.00
Mercoledì 09.00 — 12.00
Giovedì 15.30 — 18.30
Venerdì 09.00 — 12.00
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
Per la cogestione dello Spazio di quartiere di Longuelo è attiva una convenzione tra il Comune di Bergamo e le seguenti realtà:
La cogestione permette alle realtà associative insieme al Comune di realizzare attività rivolte al quartiere (corsi, laboratori, seminari…), ampliando così l’offerta dello Spazio alle cittadine e ai cittadini.
orari
Lunedì 09.00 — 12.00
Martedì 14.30 — 18.30
Mercoledì 09.00 — 12.00
Giovedì 15.30 — 18.30
Venerdì 15.30 — 18.30
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
orari
Lunedì 16.30 — 18.30
Martedì 14.30 — 18.30
Mercoledì 09.00 — 11.00
Giovedì 14.30 — 18.30
Venerdì Chiuso
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
Per la cogestione dello Spazio di quartiere di Monterosso è attiva una convenzione tra Comune di Bergamo e le seguenti realtà:
La cogestione permette alle realtà associative insieme al Comune di realizzare attività rivolte al quartiere (corsi, laboratori, seminari…), ampliando così l’offerta dello spazio alle cittadine e ai cittadini.
orari
Lunedì 15.30 — 18.30
Martedì 09.00 — 12.30
Mercoledì 15.30 — 18.30
Giovedì 09.00 — 12.30
Venerdì 15.30 — 18.30
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
orari
Lunedì 15.30 — 18.30
Martedì 09.00 — 12.30
Mercoledì 15.30 — 18.30
Giovedì 09.00 — 12.30
Venerdì 15.30 — 18.30
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
Per la cogestione dello Spazio di quartiere di Villaggio degli Sposi è attiva una convenzione tra Comune di Bergamo e le seguenti realtà:
La cogestione permette alle realtà associative insieme al Comune di realizzare attività rivolte al quartiere (corsi, laboratori, seminari…), ampliando così l’offerta dello Spazio alle cittadine e ai cittadini.
Per la cogestione dello Spazio di quartiere Conca Fiorita “Spazio Lazza 1,2,3” è attiva una convenzione tra:
La cogestione permette alle realtà associative insieme al Comune di realizzare attività rivolte al quartiere (corsi, laboratori, seminari…), ampliando così l’offerta dello Spazio alle cittadine e ai cittadini. All’interno è presente Lazzaretto Digital Space con un servizio di assistenza digitale e postazioni informatiche.
Per la cogestione dello Spazio di quartiere “Social Domus” è attiva una convenzione tra Comune di Bergamo e le seguenti realtà:
La cogestione permette alle realtà associative, insieme al Comune, di realizzare attività rivolte al quartiere (corsi, laboratori, seminari…).
All’interno dello Spazio di quartiere Social Domus è presente anche il Social Domus – Digital Space, con un servizio di assistenza digitale e postazioni informatiche. Prenota il tuo appuntamento con PrenotaBergamo.it, o chiama il numero verde 800292110 del Contac Center.